Sfilata prêt-à-porter Primavera-Estate 2021

Sfilata online il 29 settembre alle 14:30 CET

Music by Lucia Ronchetti
"Sangu di rosa" performed by the ensemble Sequenza 9.3 conducted by Catherine Simonpietri

“In un contesto che dà priorità alle immagini ritrovare il valore delle parole può aiutare a progettare perché la parola è anche, nella sua veste grafica, un disegno.*”

Per Maria Grazia Chiuri ogni collezione non è solo progettare una serie di pezzi che possano accogliere i corpi delle donne che li indossano, ma è anche una riflessione sulle trasformazioni della società, o reazione agli avvenimenti, come scrive Christian Dior nella sua biografia.

Looks

03 / 86

La collezione

  • Maria Grazia Chiuri, Direttrice creativa delle collezioni da donna di Dior, racconta in esclusiva la sua nuova collezione, un vero e proprio manifesto dell’essenza della moda e della sartorialità, tributo a una maestria artigianale senza pari e ai tanti linguaggi della creatività. 

    Per saperne di più

Il film

  • Alina Marazzi, regista italiana che con i suoi documentari esplora la condizione femminile, ha creato per Dior un’opera visiva unica. Immagini e parole si intrecciano e si incontrano costantemente, creando un affascinante inno alla poesia impegnata di Lucia Marcucci e all’arte del cucito.

    Per saperne di più

SCENOGRAFIA

  • Come un evocativo collage di parole, immagini ed eccezionale maestria artigianale, la collezione prêt-à-porter Primavera-Estate 2021 è presentata nella cornice di una straordinaria scenografia ispirata all’originale estetica e alla poesia visiva di Lucia Marcucci, figura di spicco dell’avanguardia italiana. La sfilata si trasforma così in una potente celebrazione della voce delle donne. 

    Per saperne di più

Un dialogo all’insegna dell’arte

  • Uno spettacolo magnetico che unisce arti sonore, visive e testuali: la sfilata prêt-à-porter Primavera-Estate 2021 è sublimata dall’ensemble Sequenza 9.3, diretto da Catherine Simonpietri. Dal cuore di questo coro femminile si innalza il testo di Sangu di rosa di Lucia Ronchetti, parte dei tradizionali voceri corsi. Un labirinto di parole e suoni intensi. Un simbolo sublime di diversità. Un’ode alle emozioni innescate dalla creatività e dall’arte, in tutte le sue forme.

Gli accessori

  • Gli accessori completano i modelli di Maria Grazia Chiuri richiamando l’essenza della collezione stessa, in un incantevole tributo alle origini della moda e ai tanti volti della creatività. Gioielli, scarpe, cappelli e borse diventano testimoni dell’espressione poetica di ogni donna.

    Per saperne di più

Il savoir-faire

  • Catturando il desiderio profondo di Maria Grazia Chiuri di tornare alle origini della tradizione sartoriale, la collezione prêt-à-porter Primavera-Estate 2021 celebra l’arte virtuosistica del taglio e del cucito. Lo studio dei volumi incontra la scoperta del tessuto “chiné”, in un dialogo con la tecnica tradizionale dei tessuti ikat endek* indonesiani, contraddistinti da una realizzazione straordinaria che consiste nel tingere i fili dell’ordito prima che vengano intrecciati. Questa tecnica femminile ancestrale è simbolo dell’infinito patrimonio culturale delle donne. Trasmettendo questa tradizione dal valore inestimabile insieme alle sue affascinanti trasformazioni nel tempo, oltre che attraverso i diversi incontri e gli stili di vita, questa collezione rende omaggio sia all’ecletticità della maestria artigianale che a quella delle petites mains che lavorano alla tessitura.

    *I nomi ufficiali di questi tessuti sono wastra/kain endek. Sono realizzati a mano dalle tessitrici di Bali.

    Per saperne di più